Riflessioni a freddo sull'appena conclusasi 72a edizione della Mostra del Cinema di Venezia, dai film in concorso fino...Read more
È ufficialmente iniziato il countdown per la 72a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: tutto è pronto per...Read more
Organizzata dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, la mostra "Cinema Neorealista - Lo splendore del vero nell'Italia del...Read more
Bilanci di fine stagione: tra ieri e domani, Mediacritica si trasforma e cambia pelle. Rilanciando e investendo, ancora una...Read more
L'insieme dei film di Ozu si potrebbe paragonare a un alveare, una struttura in cui ogni cella serve da sostegno e parete alle...Read more
Non è facile vedere i corti. Alcuni dei film di cui si parla in questo Speciale sono reperibili su internet, altri li potrete...Read more
Ho visto "Fury". E mi è piaciuto. Eppure per almeno metà del film volevo convincermi che fosse antiquato, superato, ideologico....Read more
Un'edizione, questa diciassettesima del Feff, molto buona, superiore alle ultime due; e comunque chissenefrega, a me è piaciuta....Read more
In seguito all'ennesimo olocausto di migranti nel canale di Sicilia, proviamo a ragionare su come il cinema italiano ha trattato,...Read more
Correva l’anno 2011. Era febbraio e un gruppo di ragazzi iniziava a seguire un percorso formativo di critica cinematografica...Read more
Esco dal mio corpo (e ho molta paura)! Mediacritica cambia pelle: nuovo layout, nuova homepage più chiara e onnicomprensiva,...Read more
Internet ed i social network disegnano spazi virtuali nei quali si trascorre (gran) parte della nostra esistenza, in un continuo...Read more
Non, tu n’as rien vu à Los Angeles… Erigendo alle estreme propaggini del postclassicismo il monumento prossimo...Read more
Ormai è passata qualche settimana e se ne è parlato anche molto, ma Milena Canonero, che si è aggiudicata l’Oscar con i...Read more
Che cosa è il servizio pubblico? Una domanda che dovrebbero porsi tutti quelli che si occupano di audiovisivo al di fuori delle...Read more
Le cifre del Festival di Sanremo sono sempre piuttosto alte ma quest’anno le aspettative sono state più che superate:...Read more
C’erano un volta programmi televisivi ad alto costo e a basso rischio. Come scordare gli show del nuovo millennio in cui a...Read more
Fra qualche settimana – il 26 febbraio per l’esattezza – uscirà nelle sale italiane il bellissimo documentario di Ivan...Read more
Approfittiamo della “sniper-mania” che l’incredibile successo del film di Clint Eastwood ha suscitato. Mania che ovviamente...Read more
Lo score di Under the Skin, firmato da Mica Levi (classe 1987), è uno dei casi musicali del 2014, perché sembra mettere...Read more
Di fronte a un avvenimento così totalizzante come la strage di Charlie Hebdo, la rassegna stampa diventa impossibile. Lo...Read more
Fra pochi giorni il talent show Hell’s Kitchen – edizione italiana condotta da Carlo Cracco – va in chiaro su Cielo. Il...Read more
Come archiviare il 2014? Stando al box office non è stata un’annata indimenticabile. Manca ancora la settimana più...Read more
Gabriele Salvatores va in sala il 18 dicembre con il suo ultimo lavoro, un film di fantascienza dedicato perlopiù a un pubblico...Read more
Ci siamo. Come ogni anno comincia l’impagabile sport delle classifiche di fine anno. È innegabilmente bello, divertente,...Read more
Una notizia che ho letto troppo velocemente poco tempo fa mi ha trasferito con un colpo di tacchi a WesWorld (Zissoulandia?...Read more
Che Hollywood si sia incartata in una spirale di reboot, remake, sequel, prequel, sceneggiature tratte da…, è cosa nota ed...Read more
Lena Dunham, una ragazza prodigio che a ventotto anni ha già ottenuto un successo planetario con la serie Girls targata HBO di...Read more
La povertà della discussione intorno alle versioni originali con sottotitoli e al doppiaggio lascia un po’ interdetti....Read more
Se c’è un regista sottovalutato non posso non pensare a Steven Soderbergh. Il suo stile così camaleontico è alquanto...Read more
Lo ammetto, sono un cinefilo romantico, nel senso più puro del termine, e quindi mi faccio ancora incantare dal cinema, morto o...Read more
Eccoci qui, con il mio nuovo guilty pleasure: Il nostro piccolo grande amore (The Little Couple in inglese) che va in onda da...Read more
Ci siamo davvero liberati del politically correct? Si pensava che, dopo il democratismo clintoniano e gli anni Novanta (di...Read more
Il quantitativo di roba che vediamo e ascoltiamo è quasi inaffrontabile. Alcuni intelligentissimi direbbero “specie oggi che...Read more
La stagione cinematografica, si sa, inizia con Venezia. Dal Lido si dipanano gli intrecci che, durante la stagione autunnale,...Read more
Su che canale ci sintonizzavamo vent’anni fa quando avevamo un momento di tempo libero, magari nell’attesa di sederci a...Read more
Caggiono i regni intanto/Passan genti e linguaggi: ella nol vede/E l’uom d’eternità s’arroga il vanto. (Giacomo Leopardi,...Read more
A caccia della Mostra: uno dei passatempi preferiti dei cacciatori di frodo festivalieri – critici, pubblico e addetti ai...Read more
Da anni si sostiene, a ragione, che le serie televisive si sono rivelate il prodotto narrativo più adatto per ospitare il...Read more
I mesi si rincorrono e un altro anno è già passato: un passo alla volta Mediacritica si conferma, si fortifica come rivista web...Read more
Niente è più deperibile dell’evento sportivo. Tanto ossessiva e martellante si rivela la grancassa mediatica durante la...Read more
È innegabile il fatto che il binomio cinema e filosofia continui a suscitare un certo interesse da parte degli studiosi di...Read more
Complice l’insonnia, alle quattro del mattino la mente vagabonda ha cominciato a stilare uno strano elenco, provando a...Read more
Il tuffo di testa contro le leggi dell’aerodinamica di Van Persie e le lacrime di Cristiano Ronaldo provocate dai trequartisti...Read more
Odiosa fin che si vuole in termini di concentrazione economica e aggressività sul mercato, Sky andrà pubblicamente ringraziata...Read more
Ormai è tutto una corsa contro il tempo, anche riuscire ad accaparrarsi i libri prima che ne cambino la copertina e,...Read more
Raccontare sguardi e storie attraverso fotogrammi in movimento. Questo è ciò che fa il cinema. E spesso a rimanere impressi...Read more
Visto che tra pochi giorni si vota per le Europee, e di tutto si parla tranne che di Europa, ne approfittiamo per domandarci:...Read more
La scorsa settimana il gigante chef pluristellato della cucina italiana, Antonino Cannavacciuolo, è tornato su Fox con il suo...Read more
Se la scorsa edizione del Far East Film Festival di Udine era stata particolarmente rappresentativa di ciò che è e accade nel...Read more
È inutile prendersi in giro, il sesso attrae tutti, chi più e chi meno, e la curiosità nei suoi confronti è nel nostro DNA:...Read more
Poco più di una settimana fa, il 15 aprile, è andato in onda sulla rete via cavo FX il primo episodio della serie antologica in...Read more
Che cosa differenzia un evento unico da vivere in diretta e un evento mediale ripetibile? Facile: nel primo caso se te lo perdi...Read more
FilmForum 2014 – XXI International Film Studies Conference, 2-11 aprile 2014, Udine/Gorizia Una delle sezioni più seguite al...Read more
Come ogni annata, e questa è la numero 16, l’edizione del Future Film Festival di Bologna si apre con una sigla che funge...Read more
L’attesa è stata lunga ma Veronica Mars è tornata. E questa volta approda nientemeno che sul grande schermo con un...Read more
Al di là dei singoli gusti in fatto di militanza politica, che cosa possiamo dire della cultura dei nostri leader? Questione...Read more
L’Italia è la patria del doppiaggio. Il nostro Paese ha una tradizione consolidata, un buon numero di professionisti (anche se...Read more
Sono settimane che il tam tam per gli Oscar 2014 si fa giorno dopo giorno sempre più insistente. Tutto è pronto per la magica...Read more
È vero, su Mediacritica non si danno le news e non si riprendono annunci di uscite. Ma questa volta si può fare un’eccezione...Read more