Il mistero del nulla
Quattro astronauti vengono scelti per simulare una futura missione spaziale in un lontano pianeta e testare così gli effetti psicologici che potrebbero subire nei 400 giorni di viaggio. Lontani da casa e rinchiusi in una navicella, vedranno il loro stato mentale cambiare nel tempo e perdere sempre di più il contatto con il mondo esterno.
Un giorno, però, sono costretti ad uscire all’aperto, e quello che scoprono potrebbe rivelare alcuni segreti tenuti nascosti durante la preparazione della simulazione. 400 Days è un film indipendente americano inedito in Italia, diretto da Matt Osterman e passato pressoché inosservato in molti altri Paesi. Il motivo? L’inutilità dello stesso. È sempre difficile ammettere quando un’opera abbia più difetti che pregi, ma è anche altrettanto sbagliato difenderla a prescindere. Così 400 Days si perde nella sua stessa idea, tra fantascienza e thriller, senza una linea narrativa forte da sopperire ai forti limiti di fondo. Nonostante un inizio promettente, il film si annulla con il passare dei minuti, senza riuscire a trovare una soluzione efficace ed innovativa ad un tema già scandagliato nel corso degli anni grazie a tanti capolavori del genere. La simulazione, infatti, assume subito le sembianze di una sfida psichica e fisica non indifferente, in cui la competizione cresce di giorno in giorno, mettendo a dura prova la sanità mentale dei quattro astronauti. Tre uomini e una donna che vedono la loro vita privata sfuggire di mano, tra visioni, rimpianti e delusioni amorose, tanto da rompere i già precari equilibri. Quando, poi, uno sconosciuto, in stile zombie, riesce ad entrare nella navicella, la situazione degenera, in tutti i sensi. Senza scomodare gli ultimi titoli di fantascienza visti recentemente al cinema, 400 Days non solo non riesce a dire niente di nuovo, ma quel poco su cui avrebbe potuto contare viene pesantemente condizionato da una sceneggiatura debole e senza nessun appiglio valido. Il finale senza senso poi non fa che confermare quanto il film abbia veramente pochi motivi per essere visto e seguito seriamente per tutta la sua durata. L’unica ragione, ma forse la più ininfluente, è che dura “solamente” 90 minuti. A voi il rischio.
400 Days [id., USA 2015] REGIA Matt Osterman.
CAST Brandon Routh, Caity Lotz, Ben Feldman, Dane Cook.
SCENEGGIATURA Matt Osterman. FOTOGRAFIA Bo Hakala. MUSICHE Wojciech Golczewski, Sean McMahon.
Fantascienza, durata 90 minuti.
Il film è piuttosto ingarbugliato e con un finale incomprensibile. Mah, sinceramente se il finale fosse stato più chiaro forse il film poteva salvarsi da svariate critiche negative.
io credo che calpesta l’onda degli anni 70 , il film e si dubbio, ma lascia con la domanda, ed è proprio quello che manca nei film di oggi, cioè non ti lasciano piu immaginare nulla perché già tutto spiegato fino alla fine. Ragazzi dai è carino almeno lascia lo spazio per fantasticare sul seguito……
Sì è vero. Concordo assolutamente. Durante il film hanno tirato fuori storie che poi nel finale non si sono spiegate
90 minuti di vita persi! se avessi pagato un biglietto per vederlo avrei chiesto il rimborso!
che film di merda
Ma cos’è ‘sta cosa?! Perché hanno prodotto uno schifo del genere?!
me sa che c’hai popo ragione fratelli
Rivoglio indietro i miei minuti persi a guardarlo
Fantozzi avrebbe detto:
Per me è una cagata pazzesca!
Il finale é di mer……!!!!!!
8 Oscar a Sharknado
Per fare un film così brutto, bisogna aver del gran talento
Per fare un film così brutto bisogna avete del gran talento…
Finale di merda…..Cosa li fanno a fare film così…..
Non guardatelo. Terribile.
Sto pensando di querelare Sky per truffa, NON perdete tempo con questa schifezza
Il peggior film di fantascienza di tutti i tempi
a me è piaciuto… poi peró resta il finale che non ho ancora capito e sarei curiosa di sentire. Del resto non ho niente da dire.
Dopo un attenta riflessione ho così interpretato il significato nascosto:
Premetto che: alla fine dei 400 giorni è innegabile che il messaggio fosse registrato in quanto non c’è un dialogo ma solo un annuncio insomma il tipo non si è posto come uno che chiede dai ragazzi è tutto finito come state ecc. quindi va da se che tutto quello che hanno vissuto alla fine era veramente reale. Non ci si può aspettare niente di buono da chi sta scendendo alla fine, ma volutamente è stato incompleto perché lascia una speranza allo spettatore, ecco diciamo che la speranza è ultima a morire.
Tornando invece al significato intrinseco, i 4 personaggi fanno un periodo di silenzio di 400 giorni , un non viaggio nello spazio ma un reale viaggio in se stessi comprendendo le proprie paure i propri limiti ma valorizzando la propria tenacia e fermezza nel voler mantenere fede all impegno preso.
Quando ritornano alla realtà diciamo così che la vedono con occhi nuovi , com’è sempre stata in realtà cioè un mondo ostile e competitivo e non esita ad eliminare chi la pensa in modo diverso ecc ecc
alla fine il loro amore li unisce nelle difficoltà e seppur con ferite hanno speranza nel futuro.
Ecco circa la vedo così , non ho scritto più dettagli per lasciare spazio ad altre interpretazioni:-)
Secondo me il tipo che sognava suo figlio é stato rapito e mangiato, e alla fine, quando parte la registrazione del capo spedizione, visto che era solo una registrazione, il disastro sarebbe avvenuto dopo e quindi l’apocalisse é vera. Inoltre il tizio che si sente entrare alla fine del film nel bunker é il primo dei quattro che era scomparso e che una volta accortosi che quella non era finzione, era ritornato nel bunker.
comunque gli attori, indipendentemente dalla trama, sono molto bravi… e poi pensandoci non è colpa loro se non c’e stata una sceneggiatura adeguata!
Ma si… Il film è carino, è che il finale è inconcepibile, ma per il resto è anche carino. Comunque il titolo non ha più di tanto senso, perché di “simulazione spazio”
in fondo ce n’è stata assai poca. Complessivamente modesto come film.
Cagata pazzesca é un complimento!! Sceneggiatura peggiore della storia del cinema anche se gli attori sono bravi. Indossano comunque completi da moto della rev’it, giacca levante e pantaloni tornado, con tanto di logo!! Assurdo!
Ahahah l’ho notato anche io!!! Assurdo ma come si fa, almeno avessero torto il marchio. Per me vince il premio numero 1 del film più cagata
Per non aveva o comprato abbastanza pellicola
ho amato il concept dell’ambiente, ma mi sarebbe garbato un finale spiegato
test
Mi aspettavo una registrazione, meglio così!
Il film è oggettivamente brutto, perchè non spiega niente!
In un film, per quanto non mi piaccia, posso anche accettare qualche interpretazione, ma qui è troppo ! Non si capisce dove li hanno portati, chi erano quelle persone, perchè facevano i vaghi, chi era quello “zombie”, cosa hanno fatto dei rapiti, cosa volevano fare sulla “navicella”. Qui non si tratta di una semplice cosa che può essere lasciata all’interpretazione, qui hanno proprio lasciato dei buchi senza senso nella trama!
lo zombie era il tipo che abitava nella casa che hanno trovato appena usciti
Una cagata pazzesca!!!
Veramente uni schifo di film
Uni schifo di film davvero
Una schifezza, alla fine non si sa effettivamente se era una simulazione o la fine del mondo sia arrivata, a mio avviso dopo i due tipi morti sicuramente non era più una simulazione, non si capisce quindi la luce all’apertura della botola, voto 4.
Uno dei film più brutti mai visti
Film strepitoso e angosciante
Manca un finale e per quanto possano piacere i generi che puoi interpretare, generalmente riesci a trovare causa in una o in un’altra opzione sentendoti appagato. Qui arrivi alla fine che ti sembra non ci sia stato un senso. La pellicola sembra un mix tra due storie, la prima sull’astronave con un ipotetico esperimento, la seconda fuori dall’astronave dove ció che hai visto prima non conta piû nulla perché adesso siamo in un post apocalittico dove forse gli uomini si mangiano tra loro, forse la terra sta finendo, forse non c’é piú civilitá… a chiudere il tutto la scena finale che tenta di collegare insensatamente i due film ma che non dá risoluzione a nessuna delle due parti lasciandole completanente scollegate… Voglio dire… una caxxo di idea portante con un indirizzo finale deve pur esserci in un film altrimenti non hai capito cosa guardi! Sembra piú il pilot di un telefilm che poi proseguirá come The walking dead dalla seconda puntata. Boh… difficile anche dare un giudizio imparziale. Dovrei vedere tutta la serie!!! Ahahahah
Schifoooooo assoluto vomito
Film orrendo. Non voglio neanche sprecare altre parole…
Che merda di film
odio i finali non finali, è in miscuglio di accozzaglie non ben definite, recitazione serie b, lento e statico, non so nemmeno come definirlo, a me personalmente non è piaciuto.
Na cacata di pellicola simile merita di essere disintegrata .
ho perso 90 minuti
Un film che denota l’incapacità assoluta degli sceneggiatori, vergognoso… nient’altro da dire
Finale per niente chiaro…film abbastanza contorto senza alcun filo logico.. peccato il finale, altrimenti per come è iniziato poteva essere anche un bel film.
90 minuti persi
90 minuti della mia vita buttati al cesso.
Ma dai sono l unico ad averlo visto 2 volte? Chi ca##o si sarebbe aspettato che la luna andava a farsi f#tt€r€ e i superstiti sono diventati cannibali e pure molto furbi? E loro sono sempre nel dubbio di essere in un simulatore fino al momento in cui si trova un coltello in pancia. Non sarà odissea nello spazio o interstellar ma riguardandolo gli do un bel 6.5/10. A proposito il peggior film fantascienza di sempre è gravity. E giù insulti a sigri90
Un film privo di un senso. Sceneggiatura ai limiti del ridicolo. Attori lasciamo stare. Uno dei più brutti che abbia mai visto
Qualche spunto interessante c’era, in questa accozzaglia di generi (fantascienza, zombie, splatter, sentimentale), ma la sceneggiatura fa acqua da tutte le parti, verso la fine cade nel ridicolo e il finale è la ciliegina sulla torta: insensato e assurdo.
Se passavo 90 minuti a fissare il muro era meglio
Non ci avete capito niente, era tutta una simulazione. Andate a vedere Fantozzi forse riuscirete a capirlo, forse…
Come avrebbero mai potuto pagare gli ordini al bar?!
Pessimo, voto 1
Il Regista un vero talento, farai carriera
Boia deh!!!! Fa cagare
Concordo!!!!!
Peggio della corazzata Potëmkin: una cagata pazzesca
Peggio della corazzata Potëmkin: una cagata pazzesca
Mamma mia che cazzata!!!! 90 minuti della mia vita buttati che nessuno mi ridarà