adidas nmd city sock adidas nmd city sock adidas nmd city sock gum pack release date info adidas NMD R1 Trail adidas nmd city sock gum soles adidas nmd city sock gum pack adidas nmd city sock nmd city sock primeknit core blacklush blue adidas nmd city sock black gum where to buy adidas nmd city sock winter wool adidas nmd city sock primeknit s79150 core black adidas nmd city sock core black adidas nmd primeknit city sock black adidas nmd city sock core black lush blue release date adidas NMD R1 PK adidas nmd chukka receives og colorway NMD City Sock PK adidas nmd chukka 2 adidas NMD R1 Triple Black comparing og adidas nmd r1 nmd chukka

In questo numero

Sciuscià (1946)

sabato 18 Febbraio, 2023 | di Valentino Saccà
Sciuscià  (1946)
di nuovo al cinema
0
Voto autore:

Manifesto del neorealismo desichiano, Sciuscià racconta il dramma carcerario dei ragazzi di strada nell’immediato dopoguerra, alternando alla cruda realtà momenti di poesia

Ragazzi dentro

Dopo aver recitato come attore nelle commedie dei telefoni bianchi, sotto la guida di Mario Camerini, Vittorio De Sica inizia a intraprendere la carriera registica realizzando commedie come Maddalena… zero in condotta (1940) e Teresa Venerdì (1941), in cui sotto l’apparente leggerezza è già presente una profonda riflessione sulla condizione dei giovani, tema che ha poi ampliato e approfondito nella successiva produzione neorealista, in collaborazione con lo sceneggiatore Cesare Zavattini.

Sciuscià (1946) esce in contemporanea con Paisà (1946) di Roberto Rossellini, due manifesti del neonato movimento neorealista e ambedue scelgono come titolo un’espressione dialettale napoletana. L’utilizzo del dialetto entra così nel cinema di De Sica proprio con Sciuscià (storpiatura napoletana dall’americano shoes-shine ovvero lucida scarpe), che rappresenta la sua prima vera opera neorealista dopo un film-ponte come I bambini ci guardano (1943).

Sciuscià

Il precedente lavoro di De Sica è un film di passaggio, perché presenta ancora molti elementi finzionali legati al melodramma di matrice letteraria e l’utilizzo della lingua italiana, mentre qui gli interpreti sono quasi tutti non professionisti (tra cui un esordiente Franco Interlenghi) e si esprimono in dialetto (romanesco e napoletano), inseriti in una struttura narrativa che supera i motivi romanzeschi per farsi cinema-verità. Protagonisti della vicenda Giuseppe e Pasquale, una coppia di ragazzini che nella Roma dell’immediato dopoguerra si arrangia a lucidare le scarpe e a rivendere roba rubata, fino a che non finiscono in riformatorio, esperienza che cambierà definitivamente l’approccio di entrambi alla vita e al mondo degli adulti. Con Sciuscià De Sica prosegue la sua apologia al mondo dell’infanzia, descrivendo in parallelo quello degli adulti come crudele e a tratti persino ridicolo nei suoi atteggiamenti bassi e meschini e il carcere viene rappresentato quale doppio della società, in grado di aumentare a livello esponenziale i meccanismi di violenza e sopraffazione, come nota giustamente Gian Piero Brunetta nel suo volume Il cinema neorealista italiano.

Sciuscià pur presentando una struttura narrativa ben delineata, che si muove simbolicamente sulla linea del viaggio senza ritorno verso l’inferno (del carcere e della vita adulta), possiede una forte libertà di azione da parte dei personaggi che la muovono. Giuseppe e Pasquale, ma anche gli altri ragazzi conosciuti in riformatorio, non restano così ingabbiati nelle maglie della narrazione di genere, come il protagonista di I bambini ci guardano, riuscendo ad aumentare il senso di documentazione del reale che raggiungerà il vertice delle capacità narrative ed espressive di De Sica e Zavattini nel successivo Ladri di biciclette (1948). Questo è uno dei motivi per considerarlo un autentico manifesto neorealista, che però alla crudezza della denuncia sociale (i maltrattamenti in carcere, come le percosse subite dal personaggio di Interlenghi) affianca elementi poetico-fiabeschi, che raggiungono l’apice nella trovata del cavallo. Il cavallo acquistato da Giuseppe e Pasquale è il simbolo di un sogno di libertà che per loro resterà irraggiungibile, confermato dal finale notturno. Quando la tragedia raggiunge il suo climax, l’animale si allontana libero, come un ideale che lentamente scompare.

  • Sciuscià [Italia, 1946]
  • REGIA Vittorio De Sica
  • CAST Franco Interlenghi, Rinaldo Smordoni, Aniello Mele, Bruno Ortenzi, Emilio Cigoli
  • SCENEGGIATURA Sergio Amidei, Adolfo Franci, Cesare Giulio Viola, Cesare Zavattini, Gerardo Guerrieri (non accreditato)
  • FOTOGRAFIA Anchise Brizzi
  • MUSICHE Alessandro Cicognini
  • MONTAGGIO Niccolò Lazzari
  • Drammatico, 88 minuti

Comments are closed.

adidas yeezy boost 350 turtle dove transcends sneakers adidas yeezy 350 boost turtle dove restock re release adidas yeezy 350 boost black release date yeezy 350 boost low yeezy boost 350 pirate black yeezy boost 350 low adidas yeezy boost 350 v2 black white yeezy boost 350 moonrock adidas yeezy 350 boost moonrock release date moonrock yeezy 350 boost legit real fake on foot look adidas yeezy boost 350 oxford tan adidas yeezy boost 350 v2 zebra another look adidas yeezy boost 350 oxford tan even more images yeezy 350 moonrock release date adidas yeezy 350 boost black adidas yeezy 350 boost low heres where you can cop the black adidas yeezy 350 boost low adidas yeezy 350 boost low adidas yeezy 350 boost 10 reasons why the adidas yeezy 350 boost will sell out instantly