Review
sabato 23 Febbraio, 2013 | di
Leonardo CabriniSPECIALE GANGSTER MOVIES Easy (going) Emma In principio era il filmetto. Infatti, come si potrebbe parlare di Emma Stone senza menzionare anzitutto il suo primo ruolo da protagonista? Si tratta di Easy Girl (Easy A in originale),...
In sala
sabato 16 Febbraio, 2013 | di
Leonardo Cabrini Avanzi popolo Vedere tutto, criticare tutto, commentare tutto. E’ evidente, ci sono film che, seguendo il diktat dell’eccezione che conferma la regola, mettono in crisi quelle che sono le categorie base...
In sala
sabato 2 Febbraio, 2013 | di
Leonardo CabriniDopo il successo di "The Orphanage", Juan Antonio Bayona e Sergio G. Sànchez, rispettivamente regista e sceneggiatore di "The Impossible", si misurano un'altra volta con il cinema di genere nel senso più classico del...
Speciale
sabato 26 Gennaio, 2013 | di
Leonardo Cabrini Fuor di retorica, fuor di schermo Terminati i fasti di un periodo storico in cui la pax clintoniana si autolegittimava in prodotti mainstream spesso rassicuranti o comunque di facile consenso, e passato un decennio...
In sala
sabato 19 Gennaio, 2013 | di
Leonardo Cabrini Fino alla fine del mondo (domani) Un asteroide sta per colpire la Terra: la fine del mondo è imminente. Mentre l’umanità si prepara ad affrontare gli ultimi giorni di vita, Dodge (Steve Carrell), un placido...
Editoriale
mercoledì 16 Gennaio, 2013 | di
Leonardo CabriniE’ evidente: se esiste un film che ha smosso gli animi della cinefilia e della critica nelle ultime due settimane, questo è The Master. Sui blog, le testate e (soprattutto) i social network, le diatribe sui giudizi di...
Speciale
sabato 5 Gennaio, 2013 | di
Leonardo Cabrini “Mi sa che tu sei uno mezzo matto…” Approcciarsi a The Master significa rimanere spiazzati. Lasciando da parte ogni riferimento a percorsi autoriali (approccio talvolta fuorviante), ciò che rimane...
In sala
mercoledì 2 Gennaio, 2013 | di
Leonardo Cabrini"La bicicletta verde", seppur nell'incoraggiamento di un universo valoriale perfettamente comprensibile a noi occidentali, può manifestarsi, a tutti gli effetti, come prodotto peculiare di una cinematografia nazionale...
Film History
sabato 15 Dicembre, 2012 | di
Leonardo CabriniIl cinefilo duro e puro (e di sinistra, chiaramente) dovrebbe detestare "Terra e libertà". Il film di Ken Loach pare infatti esempio tipico di quel cinema illusionista, declamatorio, retorico e schiavo del proprio dispositivo,...
In sala
sabato 8 Dicembre, 2012 | di
Leonardo Cabrini Questioni di format Arrivò Quasi Amici, ed ebbe un successo clamoroso. Vista l’innata capacità di viaggiare su terreni sicuri, in Italia si pensò bene di creare un brand, quello della commedia francese, che...