Speciale
lunedì 17 Settembre, 2012 | di
Leonardo Cabrini Schermi, archivi e paradossi temporali A suo modo, Prometheus è un film ambizioso. Il tentativo di immaginare un mondo futuro alle prese con la conoscenza diretta delle origini dell’uomo, comporta da un lato...
In sala
lunedì 10 Settembre, 2012 | di
Leonardo Cabrini Quando il trash si prende sul serio La fortuna critica riservata, negli ultimi due decenni, a tutte quelle produzioni riguardanti il cinema più prettamente trash o, comunque, relativo all’ambito del B-Movie,...
Inediti
lunedì 27 Agosto, 2012 | di
Leonardo Cabrini INEDITO – USA 2011 Indie e glamour Che cosa si intende per Indie Movie? Una condizione produttiva, oppure semplicemente un genere a cui fanno capo determinazioni stilistiche, caratteristiche formali, connotati...
In sala
lunedì 30 Luglio, 2012 | di
Leonardo Cabrini Il grado zero della commedia Nella situazione a dir poco desertica delle uscite in sala estive, pare che, almeno qui in Italia, si dia principalmente spazio ad un grado zero dei generi in cui il piattume e la...
Festival
lunedì 30 Luglio, 2012 | di
Leonardo Cabrini31° PREMIO "SERGIO AMIDEI". Dedicare uno speciale a Artavadz Pelesjan, significa anzitutto rapportarsi ad un vero e proprio outsider, una sorta di paria che decide di pensare ad un cinema che auspica alla dis-giunzione delle...
Festival
giovedì 26 Luglio, 2012 | di
Leonardo Cabrini Premio Internazionale alla Migliore Sceneggiatura Cinematografica, Gorizia, 19-28 luglio 2012 Terre di confine Una delle ricorrenze tematiche più adoperate nel corso della storia del pensiero cinematografico è...
Festival
domenica 22 Luglio, 2012 | di
Leonardo CabriniPREMIO "SERGIO AMIDEI" 2012. La nostra intervista al critico cinematografico Lorenzo Pellizzari, durante la 31a edizione del Premio Amidei di Gorizia, è un'occasione per parlare del cinema, del grande Ugo Casiraghi e della...
In sala
lunedì 16 Luglio, 2012 | di
Leonardo Cabrini Cronaca di un fuorivia Noah Jaybird è un perdigiorno: cacciato dal college e ritrovatosi senza lavoro, vive ancora con la madre. Quando si ritrova, controvoglia, a dover fare da babysitter per una sera, il giovane...
In sala
lunedì 2 Luglio, 2012 | di
Leonardo Cabrini Inseparabili Si tratti di realtà o finzione, una delle ragioni per cui cinema e boxe rappresentano, sovente, un connubio vincente, riguarda il fascino delle biografie dei pugili stessi. Trovandosi a lottare nella...
In sala
lunedì 18 Giugno, 2012 | di
Leonardo Cabrini Grande storia. Piccole storie Pensiamo al più canonico dei romanzi: Guerra e pace. Cos’è che lo rende tanto celebre? Molti fattori, sicuramente, ma come non annoverarlo quale simbolo della coesistenza fra...