Luglio 27th, 2013 | di
Valentina Di Giacomo XXXII Premio Internazionale alla Miglior Sceneggiatura Cinematografica “Sergio Amidei”, Gorizia 19 – 25 luglio 2013 Anita, il naufragar è dolce… Ha la fluidità delle opere scritte sull’acqua e la consistenza del...
Luglio 24th, 2013 | di
Eleonora Degrassi PREMIO "SERGIO AMIDEI" 2013. Il 32° Premio "Sergio Amidei" dedica un omaggio a Alberto Sordi, l'attore e sceneggiatore romano scomparso nel...
Luglio 17th, 2013 | di
Filippo Zoratti I primi sei asciutti e densi episodi di "Rectify" ruotano tutti sul ragionevole dubbio che si insinua dentro di noi, come accade per gli abitanti della cittadina americana in cui è ambientata la...
Luglio 13th, 2013 | di
Lisa Cecconi "Now You See Me - I maghi del crimine" ha tutte le carte per l’intrattenimento. A partire dal cast prodigioso che schiera tra i maghi un Woody Harrelson irresistibilmente compiaciuto al fianco di un Jesse Eisenberg maniaco del...
Luglio 13th, 2013 | di
Maria Cristina Andrian SPECIALE GUILLERMO DEL TORO. "Pacific Rim" inscena non solo una lotta fra titani di ferro e mostri di carne, ma tenta di inserire una visuale sull'umanità allo...
Luglio 13th, 2013 | di
Michele Galardini SPECIALE GUILLERMO DEL TORO. "Pacific Rim" è la storia di un giovane che diventa pilota di robot giganti per sconfiggere altrettanti mostri...
Luglio 6th, 2013 | di
Lisa Cecconi "The Lone Ranger" di Gore Verbinski torna a schierare tanto Jerry Bruckheimer, produttore della saga "Pirati dei Caraibi", quanto gli sceneggiatori Ted Elliott e Terry...
Giugno 29th, 2013 | di
Filippo Zoratti SPECIALE NUOVI ZOMBI. "World War Z" è il giocattolone di Brad Pitt, innamoratosi a tal punto del romanzo omonimo di Max Brooks (figlio di Mel) da acquistarne i diritti e produrne – con la sua Plan B – una...
Giugno 22nd, 2013 | di
Michele Galardini SPECIALE NUOVI SUPEREROI. Con "L'uomo d'acciaio" siamo di fronte all’inizio di un ciclo: non aspettatevi finali a sorpresa, mettetevi comodi e godetevi due ore e venti di ottimo blockbuster...
Giugno 8th, 2013 | di
Marco Longo "Quando meno te lo aspetti" riflette sui rapporti tra finzione e realtà, tra stereotipo ed esperienza, cesellando con gusto le idiosincrasie di una società votata ad ebeti apparenze e facili...