Luglio 11th, 2015 | di
Juri Saitta SPECIALE 34° PREMIO SERGIO AMIDEI. Luigi Comencini unisce commedia, farsa e giallo per raffigurare dei personaggi avidi e amorali e realizzare così un ironico ma amaro ritratto di un’Italia cinica e...
Gennaio 3rd, 2015 | di
Nicola Peirano Mi risulta difficile scrivere di "Per un pugno di dollari", perché sono di fronte a un film che non è un film solo: il capitolo iniziale della trilogia è parte di un repertorio che ritorna in "Per qualche dollaro in più"...
Con "Giù la testa" Sergio Leone si congeda dal western, regalando una delle sue pellicole più complesse e fluviali. Spesso ci si è fermati alla superficie dei suoi film, analizzandoli solo raramente nel profondo, ma di sicuro...
Novembre 19th, 2014 | di
Eleonora Degrassi "La battaglia di Algeri" è una storia corale, ancora oggi piena di forza, vigore e valore, metafora di tutti gli oppressi e gli oppressori, di tutte le libertà violate, delle urla di tutte le nazioni desiderose di...
Ottobre 4th, 2014 | di
Fabrizio Garau Il quantitativo di roba che vediamo e ascoltiamo è quasi inaffrontabile. Alcuni intelligentissimi direbbero “specie oggi che c’è internet”, ma è da un bel po’ che va così. È normale che qualcuno senta la necessità...
Agosto 30th, 2014 | di
Marco Longo 71a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 27 agosto – 6 settembre 2014, Lido di Venezia SPECIALE VENEZIA CLASSICIGli equivoci del potereSecondo lungometraggio di Marco Bellocchio dopo il...
Febbraio 5th, 2014 | di
Alex Tribelli "Il buono, il brutto, il cattivo" è uno di quei pochi film che, visti e rivisti decine di volte, continuiamo (e continueremo) a vedere perché ad ogni nuova visione ne traiamo sempre la stessa indescrivibile...
SPECIALE ADOLESCENTI RIBELLI Funerali liberatori L’occasione di questo Speciale sugli adolescenti ribelli dà l’opportunità di rivedere una delle pellicole più importanti e sovversive del cinema italiano degli...
Luglio 20th, 2013 | di
Filippo Zoratti SPECIALE HORROR ITALIANO. "La corta notte delle bambole di vetro" si distingue dal panorama omogeneo dell'epoca, mescolando la violenza con un'atmosfera di indefinito mistero, la morbosità con una potente allegoria...
Marzo 23rd, 2013 | di
Teresa Nannucci SPECIALE PEDRO ALMODOVAR. Guardando "Legami!" ci vengono proposti spunti di riflessione su argomenti meno indagati da Pedro...