Settembre 20th, 2014 | di
Alex Tribelli SPECIALE PUPI AVATI Zombi all’italiana Molti fra coloro che si professano amanti dell’horror ignorano il grosso debito che il cinema orrorifico (soprattutto americano) deve nei confronti dell’horror nostrano,...
Settembre 13th, 2014 | di
Massimo Padoin Andiam, andiam, nelle catacombe la pietra filosofale a cercar Nell’horror spesso i personaggi devono scendere nelle profondità personali, confrontarsi con le proprie paure e peccati, prendere coscienza di...
Agosto 23rd, 2014 | di
Massimo Padoin Tutti insieme demonicamente Prendere generi diversi – horror e poliziesco – e farne una commistione: Liberaci dal male li lascia scontrare vicendevolmente ma con lo scopo, sotto sotto, di farli...
Luglio 26th, 2014 | di
Filippo Zoratti 33° PREMIO "SERGIO AMIDEI". La tavola rotonda di mercoledì 23 luglio è stata l'occasione per una intervista a Federico Scargiali, giovane filmmaker friulano, al termine dell'incontro con Lorenzo Bianchini, Davide Pesca, Edo...
SPECIALE STANLEY KUBRICK. Per parlare di "Shining" sono state consumate grandi quantità di inchiostro e anche di pellicola, per esempio i documentari "Making The Shining" della figlia di Kubrick sulla lavorazione del film e...
FMK International Short Film Festival, XI edizione, 15-19 luglio 2014, Pordenone Storie di tutti i giorni… Giunto alla sua XI edizione, FMK Festival di Pordenone ha deciso di condensare la durata in cinque giorni,...
Luglio 20th, 2014 | di
Massimo Padoin "Penny Dreadful" mette insieme un gruppo di personaggi alla ricerca della figlia dell'avventuriero Sir Murray - capo della compagine - rapita da una mostruosa...
Luglio 20th, 2014 | di
Daniel Paone SPECIALE 33° PREMIO SERGIO AMIDEI Frammenti di Sessantotto 1968. Fedele al cinema d’avanguardia e di impegno civile che ne caratterizzerà la carriera, Elio Petri si cimenta in un film sperimentale, tinto di...
Luglio 12th, 2014 | di
Nicola Peirano SPECIALE ROB REINER. Sceneggiato dal mitico William Goldman, "Misery non deve morire" rappresenta forse uno degli adattamenti meglio riusciti di un romanzo di Stephen...
Luglio 5th, 2014 | di
Giulio Giusti Alle origini c’è il déjà vu Regno Unito, 1974. Un egocentrico professore dell’Università di Oxford conduce una serie di macabri esperimenti su una giovane apparentemente affetta da bipolarismo schizoide al...