Dicembre 22nd, 2018 | di
Juri Saitta Con “Santiago, Italia” Nanni Moretti realizza un documentario sul golpe cileno del 1973 per parlare indirettamente dell’Italia contemporanea...
Marzo 5th, 2016 | di
Edoardo Peretti Un ritratto gentile e sommesso di Lorenzo Ventavoli, protagonista del cinema torinese e dell'evoluzione dell'industria cinematografica nazionale, lungo 80 anni di storia del...
Aprile 18th, 2015 | di
Luca Giagnorio SPECIALE NANNI MORETTI. "Mia madre" è un film intimo e autobiografico, che affronta la malattia e gli ultimi giorni di vita della madre, un passaggio importante nella...
Aprile 18th, 2015 | di
Stefano Lalla Nel 1978 Nanni Moretti è una giovane promessa del cinema italiano. Presentato a Cannes, Ecce Bombo è una storia personale che descrive in modo impietoso i giovani di estrema...
Aprile 18th, 2015 | di
Gabriele Baldaccini SPECIALE NANNI MORETTI. Moretti si mette definitivamente in gioco. In "Caro diario" ci sono i sogni, le sofferenze e le solitudini di un uomo che ama profondamente il cinema, ma che in un certo senso ha dato sempre...
Aprile 18th, 2015 | di
Eleonora Degrassi SPECIALE NANNI MORETTI. Nanni Moretti racconta la storia di Michele Apicella, maschera grottesca e drammatica, che spia gli altri, si intrufola nelle loro vite e distrugge proprio coloro che profondamente...
Aprile 18th, 2015 | di
Teresa Nannucci SPECIALE NANNI MORETTI. Un film che pur perseguendo a pieno titolo gli stilemi e la poetica di Moretti, riesce a far trasparire il lato umano, quello vero, che muove di pancia oltre ad analizzare pragmaticamente gli...
Aprile 18th, 2015 | di
Erasmo De Meo Una grande attesa per un film irrealizzabile e irrealizzato di cui Moretti vuole evidenziare l’altra faccia, quella meno politica. Berlusconi siamo tutti...
Aprile 18th, 2015 | di
Marco Longo Ritratto di un autore in prima persona, da quasi quarant'anni alla ricerca di un dialogo con il pubblico e con il...
Marzo 19th, 2014 | di
Edoardo Peretti 19 MARZO: ANNIVERSARI OMICIDI GALLI E BIAGI Il rimosso di piombo Il 19 marzo 2002 a Bologna le Nuove Brigate Rosse uccisero Marco Biagi, e il 19 marzo 1980 Prima Linea freddò il magistrato Guido Galli. Il duplice anniversario...