Pioneer One è l'esperimento degli epserimenti: cosa succederebbe se le serie tv venissero finanziate dai fan? Questa web serie ne è un esempio pratico....
Mediacritica
Nel panorama della critica cinematografica online, è dal 2011 che Mediacritica si distingue per l’obiettivo di portare avanti una riflessione a 360° sul cinema e sull’audiovisivo. Rifuggendo le breaking news, la cronaca più immediata e quell’approccio poco meditato per cui il numero di click è inversamente proporzionale all’approfondimento, la nostra rivista ha sempre trovato nella vera critica il suo punto di riferimento ideale. Critica intesa come approfondimento continuo, come capacità di analisi profonda, come divulgazione nel senso più nobile e utile del termine, come strumento per leggere oltre la coltre della superficie e per avere uno sguardo sul mondo. È questo che abbiamo sempre cercato di trasmettere nei nostri pezzi, dalle classiche recensioni dedicate a un film, a un fumetto o a una serie tv, fino agli approfondimenti più lunghi e meditati che hanno caratterizzato l’ultima parte della storia della nostra rivista, raccontando il presente delle immagini, o riscoprendo il loro passato. Le difficoltà non sono mancate; non è stato sempre facile tenere la barra dritta nel mare magnum della critica cinematografica online e della sua offerta sterminata e “liquida”. Non siamo mai però venuti meno ai nostri propositi, e ancora oggi, di nuovo, siamo qui a volerlo dimostrare.
La Top Ten Mediacritica 2020
1. Undine - Un amore per sempre
2. Diamanti Grezzi
3. I miserabili
4. L'uomo invisibile
5. High Life
6. Roubaix, una luce nell'ombra
7. Il lago delle oche selvatiche
8. Favolacce
9. Un lungo viaggio nella notte
10. Mank
Musica: Kalporz
La top 7 della settimana(#6, 2021) degli amici di Kalporz
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su Ok se accetti le condizioni di utilizzo consultabili sulla nostra informativa cookie.OkInformativa Cookie