Gennaio 14th, 2023 | di
Emanuele Di Nicola M3GAN, il nuovo horror della Blumhouse diretto da Gerard Johnstone, attraverso un’androide assassina di ultima generazione riscrive il mito della creatura che si ribella al suo...
Gennaio 14th, 2023 | di
Emanuele Rauco Dopo il Grand Prix vinto a Cannes, arriva il secondo film di Lukas Dhont: Close è un’opera intima, vitale e dolorosa, di grande tensione e compattezza...
Novembre 26th, 2022 | di
Valentino Saccà "Il principe di Roma" si apre con toni brillanti e citazionisti ma finisce col risultare un'operazione posticcia e parassitaria, restando solamente una simpatica strizzata d’occhio al Canto di Natale di...
Novembre 5th, 2022 | di
Marta Corato L’ossessione contemporanea con la viralità è al centro della divertentissima e altrettanto tetra commedia norvegese "Sick of...
Ottobre 29th, 2022 | di
Valentino Saccà "Astolfo" racconta quanto è bello l’amore a settant’anni e lo fa senza sentimentalismi senili, con uno humor garbato e una profonda voglia di riscoprire il mondo, la natura, l’arte e il...
Ottobre 29th, 2022 | di
Gianlorenzo Franzì "Dante" è il progetto che Pupi Avati insegue da tempo: un film intimo e bellissimo, inquieto e inquietante...
Ottobre 29th, 2022 | di
Gianlorenzo Franzì "Ti mangio il cuore" di Pippo Mezzapesa è un film da una parte coraggioso e moderno, dall'altra troppo ancorato ad alcuni stil e stilemi che lo rendono didascalico e fin troppo...
Ottobre 16th, 2022 | di
Andrea Vassalle Con "Gli orsi non esistono", girato pochi mesi prima del suo ultimo e recente arresto, Panahi prosegue la propria lotta per la rappresentazione della realtà...
Ottobre 8th, 2022 | di
Emanuele Rauco In una versione finalmente completa dei minuti mancanti, "Lo sconosciuto" di Browning ha aperto le Giornate del Muto di Pordenone con il carisma oscuro di Lon...
Ottobre 8th, 2022 | di
Valentino Saccà "Vieni avanti cretino" è un’operazione che oscilla tra il basso e l’alto, un po’ epitome della commedia pecoreccia e un po’ la sua riflessione teorica con punte di umorismo...