In sala
mercoledì 23 Dicembre, 2020 | di
Juri Saitta“Onward – Oltre la magia” è uno dei film Pixar che segue maggiormente gli stilemi narrativi tipici della fiaba e del cinema...
sabato 24 Ottobre, 2020 | di
Carolina Caterina Minguzzi“Roubaix, una luce nell’ombra” è l’ultimo film di Arnaud Desplechin che, presentato al Festival di Cannes 2019, finalmente è arrivato in alcune sale...
sabato 10 Ottobre, 2020 | di
Francesco GriecoL'ultimo film di Christian Petzold, Undine, è una magistrale riflessione sullo sguardo, impreziosita da due straordinari attori, e un grande film...
sabato 3 Ottobre, 2020 | di
Andrea Moschioni FiorettiTenet, evento cinematografico post-lockdown, un trattato sulla manipolazione del tempo e dello spazio......
venerdì 31 Luglio, 2020 | di
Edoardo PerettiIn "C'era una volta a... Hollywood" Quentin Tarantino riflette sui cambiamenti culturali e di immaginario rielaborando la tragedia dell'omicidio di Sharon...
venerdì 31 Luglio, 2020 | di
Massimo PadoinThe Irishman, prodotto da Netflix, è un film dal sapore decadentista, in qualche modo Il Gattopardo di Martin...
venerdì 31 Luglio, 2020 | di
Michele Galardini“Favolacce” è l’affresco spietato di una provincia, che diventa favola nera universale, fatta di genitori rabbiosi, ignoranti, e figli portatori di una curiosità silenziosa e...
sabato 8 Febbraio, 2020 | di
Francesco GriecoIspirato alla storia di Franz Jägerstätter e visivamente splendido, "La vita nascosta" è il ritratto à la Malick di uno strenuo oppositore del nazismo...
domenica 8 Settembre, 2019 | di
Francesco GriecoCoetzee adatta il suo “Waiting for the Barbarians”, affidandosi al talento visivo di Ciro Guerra e a un ottimo cast...
domenica 1 Settembre, 2019 | di
Juri SaittaIntimista e pop: “Ema” è il titolo più indecifrabile di Larraín, che apre degli interrogativi sul futuro della sua filmografia...
sabato 27 Luglio, 2019 | di
Erasmo De MeoIl pittore avanguardista Strzeminski rifiuta di allinearsi, finendo espulso dall’Accademia da lui fondata. Arte e autenticità nell’ultima opera di Wajda...
sabato 27 Luglio, 2019 | di
Teresa NannucciWoody e compagni tornano in “Toy Story 4” per dare grandi insegnamenti e sottolineare l’importanza della diversità...
sabato 27 Luglio, 2019 | di
Edoardo Peretti“I morti non muoiono” conferma l'intelligenza e il distaccato sguardo sul mondo di Jarmusch, pur apparendo inferiore ad altri suoi film...
sabato 27 Luglio, 2019 | di
Emanuele RaucoWatts prosegue la virata adolescenziale dell’Uomo Ragno, ma “Spider-Man: Far from Home” è un maldestro teen-movie con poche idee...
sabato 1 Giugno, 2019 | di
Juri Saitta“Il traditore” racconta la storia di Buscetta con una messa in scena vigorosa tra cronaca e sogno, realismo e onirismo...
sabato 1 Giugno, 2019 | di
Elvira Del GuercioUna matrioska di sentimenti, tempi, dolori, gioie dell’universo di Almodóvar, dove ironia e dramma sono stemperati in un mélo cangiante ......
sabato 1 Giugno, 2019 | di
Vincenzo PalermoRoberto Minervini dà voce alla comunità afroamericana di Baton Rouge in “Che fare quando il mondo è in fiamme?”...
sabato 1 Giugno, 2019 | di
Andrea Moschioni FiorettiUn biopic che supera il concetto di omaggio senza tralasciare il puro spettacolo per occhi e orecchie...
sabato 1 Giugno, 2019 | di
Luca Giagnorio“I figli del Fiume Giallo” fonde un intreccio drammatico e sentimentale con un affresco cupo e malinconico della Cina profonda...
sabato 1 Giugno, 2019 | di
Francesco GriecoPrimo western firmato da Jacques Audiard, sempre attentissimo alle dinamiche relazionali tra i suoi personaggi “feriti”...
sabato 1 Giugno, 2019 | di
Massimo PadoinNel terzo capitolo della saga, John Wick si ritrova inseguito dai peggiori killer del mondo...
sabato 1 Giugno, 2019 | di
Andrea Moschioni FiorettiUn omaggio onesto e sincero, sorretto da un cast all’altezza. Un insegnamento per la memoria cinematografica universale...
sabato 1 Giugno, 2019 | di
Martina FarciIl racconto della vita del serial killer Ted Bundy, che tra il 1974 e il 1978 compì più di trenta omicidi...
giovedì 23 Maggio, 2019 | di
Emanuele RaucoTrascinante e cattivo, scatenato e politico: “Parasite” è una commedia strepitosa capace di spietate riflessioni politiche e di grande divertimento...
martedì 21 Maggio, 2019 | di
Emanuele RaucoStudio di caratteri, riflessione sull’arte e grande mélo gotico e romantico: ecco l’ottimo "Portrait de la jeune fille en feu"...
sabato 27 Aprile, 2019 | di
Gabriele Baldaccini“Avengers: Endgame” racconta l’ultima battaglia contro Thanos prima della degna ed epica chiusura di un ciclo durato quasi undici anni...
sabato 27 Aprile, 2019 | di
Michele GalardiniTutto il mondo Marvel riunito deve fronteggiare il potere e l’ambizione del peggior cattivo mai apparso: Thanos...
sabato 27 Aprile, 2019 | di
Stefano LallaL’adolescente Billy Batson è scelto da un mago per diventare il potente Shazam. A che fine userà questi nuovi poteri?...
sabato 27 Aprile, 2019 | di
Juri Saitta“Noi” di Jordan Peele è un horror politico sulle diseguaglianze presenti negli States che unisce stratificazione tematica e impatto spettacolare...
sabato 27 Aprile, 2019 | di
Emanuele RaucoSenza una guida o un’idea di spettacolo decente, “Hellboy” di Neil Marshall appare come un patchwork di rara bruttezza...
sabato 27 Aprile, 2019 | di
Luca GiagnorioFilm antropologico e gangster movie, “Oro verde” racconta la dolorosa transizione di una comunità da un’economia di sussistenza al narcotraffico...
sabato 30 Marzo, 2019 | di
Eleonora DegrassiTorna in live action Dumbo, l’elefantino più amato di sempre, guardato con l’occhio di Tim Burton...
sabato 30 Marzo, 2019 | di
Marta CoratoPoteva andare meglio, ma non c’è dubbio che Carol Danvers sia l’eroina che ci meritavamo molto, molto prima...
sabato 30 Marzo, 2019 | di
Erasmo De MeoMagloire viene sequestrato ma finisce con l’unirsi ai sequestratori: questa scelta si rivelerà un affondo esistenziale nel vuoto e nella morte...
sabato 30 Marzo, 2019 | di
Massimo PadoinTempo del racconto e tempo reale coincidono ne “Il colpevole”, dove un agente del pronto intervento lotta per salvare una donna rapita...
sabato 30 Marzo, 2019 | di
Martina FarciSebastián Lelio dirige “Gloria Bell”, remake americano del suo film d’esordio, per un ritratto femminile esaustivo, onesto e sincero...
sabato 30 Marzo, 2019 | di
Andrea Moschioni FiorettiValerio Mieli ritorna, al secondo lungometraggio, a raccontare le atmosfere rarefatte di una storia d’amore che si tinge di thriller psicologico...
sabato 30 Marzo, 2019 | di
Juri Saitta“Border–Creature di confine” è un fantasy incentrato sul percorso psicologico di una donna alle prese con una nuova percezione di sé...
sabato 30 Marzo, 2019 | di
Vincenzo PalermoAlla sua seconda prova dietro la macchina da presa, Joel Edgerton realizza un dramma rigoroso con due ottimi attori...
giovedì 28 Marzo, 2019 | di
Teresa NannucciUn film potente “La casa di Jack”, storia di una brillante mente omicida alla ricerca dell’ideale di bellezza e realizzazione...
sabato 23 Febbraio, 2019 | di
Emanuele Rauco“The Front Runner” racconta l’inizio della fine nel rapporto tra media e politica in modo distaccato e lievemente ironico...
sabato 23 Febbraio, 2019 | di
Stefano LallaDopo dieci anni, Eastwood ne “Il corriere” propone una variazione aggiornata ai tempi contemporanei del Walt Kowalski di “Gran Torino”...
sabato 23 Febbraio, 2019 | di
Vincenzo PalermoNascita e genesi del mito di Romolo e Remo secondo Matteo Rovere: una leggenda che riscrive i codici del peplum...
sabato 23 Febbraio, 2019 | di
Edoardo Peretti"Tramonto" di László Nemes, presentato a Venezia 75, ha confermato la forza e il talento del regista ungherese...
sabato 23 Febbraio, 2019 | di
Andrea Moschioni Fioretti"La paranza dei bambini" racconta l’adolescenza, anche quella della malavita, ritraendo un Paese in bilico tra omertà, prassi e accondiscendenza...
sabato 23 Febbraio, 2019 | di
Lisa CecconiTratto dalle memorie della vera Lee Israel, “Copia originale” ripercorre la sua vita da falsaria, riflettendo sul concetto di autentico...
sabato 23 Febbraio, 2019 | di
Luca GiagnorioFavorito nella corsa agli Oscar, “Green Book” affronta con leggerezza la storia vera di un’amicizia tra due uomini agli antipodi...
sabato 26 Gennaio, 2019 | di
Michele GalardiniIl ritorno di Zemeckis al cinema d’animazione rappresenta la chiusura di un cerchio: la predominanza della realtà nell’epoca dell’iperrealismo digitale...
sabato 26 Gennaio, 2019 | di
Stefano LallaRemake senza vincoli del cult di Argento, il “Suspiria” di Guadagnino è un esercizio di stile enigmatico e inquietante...
sabato 26 Gennaio, 2019 | di
Andrea Moschioni Fioretti“La Favorita” è un ritratto pop, truce e diabolico sulla brama di potere, una vicenda storica ma sempre più universale...