Lando Buzzanca è stato il massimo rappresentante della commedia sexy d’autore, sempre sospeso tra eleganza maliziosa e exploit grotteschi...
Maestro della commedia brillante, Blake Edwards è stato anche un apprezzabile regista drammatico: celebriamo il suo centenario con una doppietta girata nel ’62...
Scomparso a gennaio, Jean-Jacques Beineix era stato dimenticato dopo aver cambiato l’immagine nel cinema francese. Proviamo a ricordarlo Il cinema dell’apparenza La locuzione cinéma du look aveva in origine un’accezione...
Franco Giraldi è stato un fine intellettuale e cineasta che he andrebbe doverosamente riscoperto, studiato e...
"Carambola dormiente" è il racconto di un conflitto interiore che usa il bianco e il nero come elementi fortemente simbolici...
Il mondo provocante e corrosivo di “Crash Site” di Nathan Cowdry, sotto la sua superficie fatta di personaggi grotteschi e perturbanti, contiene anche un nocciolo che racchiude pura forma e niente...
In “Big Questions” di Anders Nilsen i sogni, gli incubi, le allucinazioni, ma anche la realtà stessa, sono motori che trascinano la narrazione e le danno possibilità...
La profondità delle meccaniche di "It Takes Two" ci racconta di un’efficace collaborazione all’interno di una storia superficiale, che imbriglia piuttosto che aggiungere...
Grazie a un bestiario senza precedenti e un gameplay adrenalinico, "Resident Evil Village" tenta di evolvere la nuova identità del survival horror in prima persona targato...
Open world di FromSoftware, "Elden Ring" (2022) vanta la collaborazione di George R. R. Martin e del leggendario game director Hidetaka Miyazaki. I veterani di Dark Souls sono impegnati in una lotta senza quartiere, sotto il...