Festival
sabato 6 Febbraio, 2021 | di
Redazione MediacriticaAl Trieste Film Festival la conferma della vitalità e della varietà del cinema dell'Europa...
martedì 5 Gennaio, 2021 | di
Edoardo PerettiConclusa la XVI edizione di Passaggi d'Autore: Intrecci Mediterranei, una carrellata con alcuni dei migliori cortometraggi della sezione "Intrecci Mediterranei"...
mercoledì 23 Dicembre, 2020 | di
Marta CoratoIn “Mogul Mowgli”, Riz Ahmed interpreta un rapper alle prese con l’infrangersi dei suoi sogni, un’improvvisa malattia e il trauma familiare ereditato...
sabato 12 Dicembre, 2020 | di
Martina PuliattiTra le proposte italiane della 16ª edizione di Passaggi d’Autore: Intrecci mediterranei, "Inverno" getta lo sguardo sulla più fredda stagione del cuore...
sabato 5 Dicembre, 2020 | di
Maria Eleonora C. MollardUn nuovo e migliorato cinema? Dal 38° Torino Film Festival, una riflessione sui festival online e sul futuro del...
sabato 28 Novembre, 2020 | di
Redazione MediacriticaLe mini recensioni dei nostri collaboratori Emanuele Rauco, Eleonora Degrassi, Michele Galardini, Edoardo Peretti, Maria Eleonora C. Mollard, Francesco Grieco...
sabato 21 Novembre, 2020 | di
Francesco GriecoTra i film imperdibili del ricco programma on line di Archivio Aperto 2020, "Diary 1973-1983" di David Perlov, un modello di cinema diaristico per gli anni a venire......
sabato 21 Novembre, 2020 | di
Andrea Moschioni Fioretti"Quando c’era lui", sezione della 13ª edizione de Le voci dell’inchiesta, ha presentato due classici del documentario, su Mussolini e le sue nefandezze, moniti per il nostro...
sabato 14 Novembre, 2020 | di
Stefano LallaArchivio Aperto torna ad omaggiare Mauro Mingardi nell'edizione on line del 2020...
sabato 31 Ottobre, 2020 | di
Emanuele Di NicolaNel nostro tempo tragico il cinema in sala sta scomparendo, la manifestazione ha cercato di...
sabato 31 Ottobre, 2020 | di
Emanuele Di NicolaIl festival in pillole ÉTÉ 85 di François Ozon Alexis scava la terra sulla tomba dell’amante David: anche noi dobbiamo scavare, per vedere cosa c’è sotto la sabbia di Été 85. Il nuovo film di François Ozon è tutto...
sabato 24 Ottobre, 2020 | di
Edoardo PerettiCommedia e comico nella 39ª edizione delle Giornate del Cinema muto, tra Laurel & Hardy, Colin Campbell, Karel Hašler e Carlo...
martedì 13 Ottobre, 2020 | di
Emanuele Rauco"En busca del Óscar" di Octavio Guerra Quevedo, ritratto del critico Óscar Peyrou, vince il concorso lungometraggi del 5° Working Title Film...
sabato 3 Ottobre, 2020 | di
Redazione MediacriticaUn omaggio al regista modenese Vittorio Cottafavi di cui ricordiamo Fiamme sul mare e La trincea......
sabato 26 Settembre, 2020 | di
Francesco GriecoTre film “di regia” tra i migliori della 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di...
sabato 19 Settembre, 2020 | di
Edoardo PerettiLe impressioni sul XXXIV Cinema Ritrovato del nostro inviato a Bologna Edoardo Peretti......
sabato 12 Settembre, 2020 | di
Redazione MediacriticaVenezia 77. Le mini recensioni dei nostri inviati al Lido......
sabato 12 Settembre, 2020 | di
Redazione MediacriticaCinema Ritrovato 2020. Le mini recensioni dei nostri inviati......
venerdì 31 Luglio, 2020 | di
Emanuele Di NicolaTra i poteri magici del cinema c’è la facoltà di prevedere il futuro. E si è conclusa proprio con un’immagine preconizzante la 70° Berlinale: quella di Baran Rasoulof, attrice e figlia di Mohammad Rasoulof, che mostra il...
domenica 9 Febbraio, 2020 | di
Eleonora Degrassi30 anni dopo la fine della Cortina di ferro, l’eredità della DDR è a rischio nella fabbrica Fortschritt, dove ora c’è un rifugio per richiedenti asilo...