Gennaio 8th, 2014 | di
Edoardo Peretti Bambini e bambinoni Il fumettista canadese Guy Delisle abbandona le atmosfere asiatiche e mediorientali delle graphic novel che lo hanno reso celebre, e si rifugia nel salotto e nelle stanze di casa propria, per...
Ottobre 5th, 2013 | di
Martina Farci Nostalgia di una felicità perduta Roma, 1974. Guido (Kim Rossi Stuart) e Serena (Micaela Ramazzotti) sono una coppia anticonformista e in piena crisi sentimentale. Artista lui, senza sogni lei, tra litigate e i due...
Ottobre 5th, 2013 | di
Teresa Nannucci A PROPOSITO DI DANIELE LUCHETTI… Il gioco degli equivoci Al cinema italiano non è mai dispiaciuto occuparsi di Storia nazionale, ma se nei decenni passati le riflessioni predilette dei cineasti riguardavano la...
Settembre 11th, 2013 | di
Fiaba Di Martino Più che il percorso diagonale indicato da Alberto Barbera, il districarci tra i titoli di questa Mostra è stato uno slalom composto da smottamenti, pochi colpi ben assestati, perplessità diffuse. La strada è in definizione,...
Luglio 17th, 2013 | di
Francesco Grieco 17 LUGLIO, COMPLEANNO DI DONALD SUTHERLAND Radiografia dell’istituzione famigliare Il fortunato esordio alla regia di Robert Redford vince, nel 1981, ben quattro Oscar e inaugura una brillante carriera da efficace...
Luglio 6th, 2013 | di
Alice Cucchetti SPECIALE TEAM APATOW. Che i distributori italiani, con un prodotto come "Questi sono i 40", non sapessero cosa farci, è ancora più evidente dopo aver visto il film. Anche a volergli trasfigurare il titolo in orrorifici doppi...
Giugno 22nd, 2013 | di
Maria Cristina Andrian SPECIALE NUOVI SUPEREROI Problemi incredibilmente normali di un supereroe Se per molte persone la routine casa-lavoro-casa può essere monotona, figurarsi per un ex supereroe costretto al pensionamento forzato dai...
Maggio 1st, 2013 | di
Teresa Nannucci INEDITO – UNGHERIA/GERMANIA/FRANCIA 2012 La silenziosa intuizione Spesso la drammaticità di una vicenda, l’incertezza di un’esistenza, è meglio trasmessa da quello che non viene detto o mostrato, rispetto...
Aprile 17th, 2013 | di
Maria Cristina Andrian Future Film Festival, XV Edizione, 12 – 17 aprile 2013, Bologna Ineffabile malinconia La maledizione di Yuki ed Ame non è quella di aver ereditato il gene dell’uomo lupo dal loro defunto papà, ma il dover...
Settembre 13th, 2012 | di
Maria Cristina Andrian Quanto è difficile crescere! L’infanzia di Walt Disney non è stata felice, con un padre padrone e una madre troppo debole per difendere lui e i suoi fratelli. Forse da qui la presenza nelle sue storie di...