Dicembre 23rd, 2020 | di
Emanuele Rauco Riscoperti e restaurati negli ultimi anni e mostrati anche dal Cinema Ritrovato, i corti di Buster Keaton aiutano a inquadrare le origini di uno dei grandi inventori di forme del cinema muto...
Ottobre 27th, 2018 | di
Edoardo Peretti SOUNDS GOOD. Buster Keaton, emblema della slapstick, è anche colui che preparò il terreno agli sviluppi futuri della commedia...
SOUNDS GOOD. "Krazy Kat. Il meglio di Krazy e Ignatz": le storie di un gatto, un topo e un mattone...
Febbraio 11th, 2017 | di
Vincenzo Palermo SPECIALE SOVRANI IN CRISI. Opera seconda di Woody Allen, "Il dittatore dello stato libero di Bananas" è una farsa politica che si beffa del totalitarismo...
Giugno 4th, 2016 | di
Edoardo Peretti SPECIALE BUDDY MOVIE. Stanlio e Ollio si trovano, dopo una delusione d'amore che ha colpito il secondo, nella legione straniera… facile immaginare quello che può accadere ai due e al contesto che li circonda...
Novembre 7th, 2015 | di
Edoardo Peretti Snoopy, Charlie Brown, Linus, Lucy & Co. nel loro esordio sul grande schermo. C'è il sincero omaggio al mito, in una traduzione rivolta soprattutto al pubblico dei più piccoli e in buona parte semplificata dalle metafore e...
Luglio 4th, 2015 | di
Stefano Lalla Il Cinema Ritrovato propone le comiche di Charley Chase all’interno della rassegna su Leo McCarey. Una selezione di visioni sorprendenti e funamboliche per ritrovare un interprete decisamente poco...
Dicembre 13th, 2014 | di
Eleonora Degrassi SPECIALE MILANO DA RIDERE Ebbene sì, udite udite, non siamo più negli anni Novanta. “O tempora, o mores” tuonava Cicerone nella I Catilinaria, Il ricco, il povero e il maggiordomo smuove in noi la stessa esclamazione. Ci...
Ottobre 4th, 2014 | di
Edoardo Peretti SPECIALE BUSTER KEATON L’insostenibile avversità di ciò che ci circonda Decisamente meno conosciuto ai più di Charlie Chaplin, al contrario dell’uomo con la bombetta anzi quasi confinato nella riserva indiana della stima e...
Ottobre 4th, 2014 | di
Giulio Giusti SPECIALE BUSTER KEATON L’ospitalità non si rifiuta mai “Love thy neighbour as thyself” arreca una scritta sulla parete di casa McKay. Alla nobiltà e solennità di suddetti intenti, tuttavia, non corrispondono...