Maggio 27th, 2023 | di
Gianmaria Cataldo Con "Plan 75" la regista Chie Hayakawa offre un racconto distopico con cui riflettere sulla terza età, i valori dell’umanità e le pericolose degenerazioni intraprese in nome di ideali utilitaristici...
Maggio 20th, 2023 | di
Eleonora Degrassi Nel prequel di Bridgerton, il matrimonio tra la regina Carlotta e re Giorgio d’Inghilterra dà inizio a un’epica storia d’amore in grado di trasformare l’alta...
Maggio 12th, 2023 | di
Valentino Saccà "Gli ultimi giorni dell’umanità" è il compendio di tutto il Ghezzi-pensiero, un viaggio fluviale nel fantasma del cinema e nell’impossibile tentativo di incarnarsi in...
Maggio 12th, 2023 | di
Marta Corato "Unidentified Objects", presentato a Londra al festival LGBTQ+ BFI Flare 2023, racconta la storia di due inaspettati compagni di viaggio che guidano da New York verso il Canada alla ricerca degli...
"Winter Boy" di Christophe Honoré è un ritratto di una famiglia alle prese con un lutto: un racconto di formazione tra adolescenza e passione...
Aprile 29th, 2023 | di
Andrea Vassalle Con "As bestas" Rodrigo Sorogoyen prosegue l'osservazione degli istinti ferini e primordiali dell'uomo, in un film pervaso da una costante...
Con "Moosa Lane", Anita Mathal Hopland ci accompagna in un viaggio lungo quindici anni tra Pakistan e Danimarca parlandoci di famiglia, d’identità e dei confini mentali e geografici tra i due...
Aprile 1st, 2023 | di
Valentino Saccà "White Balls on Walls", analizza lucidamente le ombre dietro le opere d’arte del museo Stedelijk di Amsterdam. Ma spesso l’operazione manca di una vera identità...
Marzo 28th, 2023 | di
Eleonora Degrassi In "Singing on the Rooftops", Gilda Love è l’ultima delle drag queen del Raval, un tempo il quartiere più malfamato di Barcellona. Le sue priorità vengono stravolte con l’arrivo di una bambina nella sua...
Marzo 28th, 2023 | di
Emanuele Rauco "The Art of Silence", di Maurizius Staerkle Drux, racconta l’umanità di Marcel Marceau ragionando sulle assenze e sui ricordi di chi gli era...