Novembre 24th, 2018 | di
Michele Galardini A novembre ricordiamo, trent’anni dopo, la caduta del Muro di Berlino, interrogandoci sulla presenza di barriere nel mondo...
Settembre 29th, 2018 | di
Michele Galardini Cara/o lettrice o lettore che ti stai apprestando ad aprire le pagine di questa prima pubblicazione dopo la pausa estiva, prima che tu ti immerga negli articoli scritti dai (media)critici che hai imparato a conoscere negli ultimi...
Maggio 5th, 2018 | di
Edoardo Peretti WORKING TITLE FILM FESTIVAL 2018. Al Working Title si è ragionato sulla rappresentazione del lavoro nell’audivisivo nell’ultimo decennio di crisi economica...
Novembre 18th, 2017 | di
Mario Balconà È possibile che la mancanza di identità di buona parte dei film del ventunesimo secolo sia diventata essa stessa un’identità? ......
Ottobre 7th, 2017 | di
Laura Delle Vedove Di amore, cinefilia e altri culti: perché parlare di critica e fare della critica è ogni volta come stare dinnanzi a delle colonne...
Maggio 6th, 2017 | di
Michele Galardini Il leggendario cinema Mexico, casa del Rocky Horror, tra le poche monosala ancora aperte a Milano...
Marzo 18th, 2017 | di
Enrico Cehovin È morto il 3D: è di nuovo addio a un linguaggio più volte proposto nel corso della Storia del Cinema, da Alfred Hitchcock a Jean-Luc...
Dicembre 17th, 2016 | di
Luca Marra Nelle saghe come "Star Wars" o i film Marvel il regista perde rilevanza, e somiglia sempre di più allo showrunner delle serie...
Dicembre 3rd, 2016 | di
Marco Longo FILMMAKER FESTIVAL 2016. Un documentario al cuore del complesso processo di selezione dei futuri allievi di una delle più prestigiose scuole di cinema al mondo, La Femis di...
Ottobre 15th, 2016 | di
Federica Fontana Con i suoi 69 ritratti in bianco e nero di dive del cinema, "Untitled Film Stills" è probabilmente la serie fotografica più famosa di Cindy Sherman. Peccato che nessuna immagine si riferisca ad un'attrice...