Luglio 31st, 2020 | di
Juri Saitta Un po’ Bong, un po’ Yankee Il grande successo di Parasite è, probabilmente, il punto d’arrivo di una cinematografia, quella sudcoreana, che, dalla fine degli anni Novanta, ha dimostrato più volte di essere particolarmente...
Giugno 1st, 2019 | di
Marta Corato Un mediometraggio splendido e accattivante che contiene sì la musica di Childish Gambino, ma anche un messaggio piuttosto ingenuo...
Giugno 1st, 2019 | di
Martina Farci Il racconto della vita del serial killer Ted Bundy, che tra il 1974 e il 1978 compì più di trenta omicidi...
Marzo 30th, 2019 | di
Massimo Padoin Tempo del racconto e tempo reale coincidono ne “Il colpevole”, dove un agente del pronto intervento lotta per salvare una donna rapita...
Marzo 28th, 2019 | di
Teresa Nannucci Un film potente “La casa di Jack”, storia di una brillante mente omicida alla ricerca dell’ideale di bellezza e realizzazione...
Novembre 24th, 2018 | di
Massimo Padoin In “Widows” la criminalità da strada si lega indissolubilmente alla politica, e i dolori personali diventano parte di un gioco pubblico...
Novembre 24th, 2018 | di
Juri Saitta “La zona”, thriller schietto e diretto, riflette senza retorica sui muri economici e materiali che dividono le classi sociali...
Aprile 21st, 2018 | di
Juri Saitta Con “Doppio amore” Ozon realizza un film sul doppio rifacendosi a un certo thriller d’autore e riflettendo sul proprio cinema...
Aprile 7th, 2018 | di
Marco Longo Ibrido dolente fra thriller e western, “I segreti di Wind River” è un racconto implacabile sulla rabbia e la privazione...
Marzo 31st, 2018 | di
Daniel Paone Se c'è qualcosa che accomuna maggiormente "Matrix" a "Cloud Atlas" è il tema della consapevolezza. In qualsiasi epoca, per cambiare la propria storia e...