Gennaio 28th, 2023 | di
Emanuele Rauco Il ricordo di una vacanza per cercare di ricostruire i vuoti di un rapporto: "Aftersun" è un esordio emozionante, sottile, palpitante...
Gennaio 28th, 2023 | di
Juri Saitta Con "Un bel mattino" Mia Hansen-Løve realizza un film toccante e delicato in cui convivono lutto e rinascita, dolore e...
Gennaio 28th, 2023 | di
Mattia Caruso Con "Copenaghen Cowboy" Nicolas Winding Refn continua la sua ricerca estetica dando vita a una serie capace di condensare tutto il suo mondo e le sue ossessioni...
Gennaio 28th, 2023 | di
Valentino Saccà "Notre-Dame de Paris" è un’operazione ingenuamente illustrativa, rischiarata dalla radiosa presenza di una Gina Lollobrigida che imprime bellezza e sensualità ad ogni...
Gennaio 21st, 2023 | di
Eleonora Degrassi Giannina è un’adolescente come tante, l’incontro con la zia Vittoria modificherà il suo modo di vedere il mondo e la vita bugiarda degli...
Gennaio 21st, 2023 | di
Gabriele Baldaccini "Carambola dormiente" è il racconto di un conflitto interiore che usa il bianco e il nero come elementi fortemente simbolici...
Gennaio 21st, 2023 | di
Emanuele Rauco n sala e dentro il prezioso cofanetto della Cineteca di Bologna dedicato a Keaton, "The Great Buster" (2018) è un documentario tradizionale, ma prezioso per chi ama il comico...
Gennaio 21st, 2023 | di
Valentino Saccà In "Grazie ragazzi" Antonio Albanese insegna Beckett a un gruppo di carcerati e con il suo corpo-presenza imprime una certa forza a un film impegnato e apprezzabile ma decisamente troppo...
Glass Onion, secondo capitolo della saga Knives Out, è un prodotto mainstream che ci/si diverte con arguzia riuscendo nel suo intento di essere cinema di puro...
Gennaio 14th, 2023 | di
Lorenzo Meloni Aiutato da un cast in stato di grazia, The Pale Blue Eye arricchisce il catalogo Netflix di piacevoli atmosfere gotiche. Ma dietro il solido professionismo manca la...