In sala
sabato 11 Marzo, 2023 | di
Valentino Saccà"Empire of Light" è un melodramma sentimentale e interraziale che coniuga i rapporti umani alla magia della settima...
In sala
sabato 4 Marzo, 2023 | di
Valentino SaccàCon "Laggiù qualcuno mi ama" Martone realizza un film-inchiesta su Massimo Troisi lontano dalla facile agiografia, componendo al tempo stesso una scrupolosa documentazione sul grande comico e l’ennesimo affresco sulla sua...
di nuovo al cinema
sabato 18 Febbraio, 2023 | di
Valentino SaccàManifesto del neorealismo desichiano, "Sciuscià" racconta il dramma carcerario dei ragazzi di strada nell’immediato dopoguerra, alternando alla cruda realtà momenti di...
Disney+
sabato 11 Febbraio, 2023 | di
Valentino Saccà"Gli spiriti dell’isola" è il capolavoro di McDonagh, teatro dell’assurdo che ha assunto la lezione di Beckett e Kafka senza dimenticare le radici folk e i lineamenti del cinema anglosassone da cui...
Film History
sabato 28 Gennaio, 2023 | di
Valentino Saccà"Notre-Dame de Paris" è un’operazione ingenuamente illustrativa, rischiarata dalla radiosa presenza di una Gina Lollobrigida che imprime bellezza e sensualità ad ogni...
In sala
sabato 21 Gennaio, 2023 | di
Valentino SaccàIn "Grazie ragazzi" Antonio Albanese insegna Beckett a un gruppo di carcerati e con il suo corpo-presenza imprime una certa forza a un film impegnato e apprezzabile ma decisamente troppo...
Review
sabato 7 Gennaio, 2023 | di
Valentino SaccàLando Buzzanca è stato il massimo rappresentante della commedia sexy d’autore, sempre sospeso tra eleganza maliziosa e exploit grotteschi...
In sala
lunedì 2 Gennaio, 2023 | di
Valentino Saccà"Il grande giorno" conferma la rinascita cinematografica di Aldo, Giovanni e Giacomo, una commedia corale che coniuga umorismo e...
Film History
sabato 10 Dicembre, 2022 | di
Valentino Saccà"Più bello di così si muore" è la risposta italiana a Tootsie, un cult con Montesano mattatore en travesti per riflettere con ironia sull’identità di...
In sala
sabato 26 Novembre, 2022 | di
Valentino Saccà"Il principe di Roma" si apre con toni brillanti e citazionisti ma finisce col risultare un'operazione posticcia e parassitaria, restando solamente una simpatica strizzata d’occhio al Canto di Natale di...