Gennaio 21st, 2023 | di
Valentino Saccà In "Grazie ragazzi" Antonio Albanese insegna Beckett a un gruppo di carcerati e con il suo corpo-presenza imprime una certa forza a un film impegnato e apprezzabile ma decisamente troppo...
Glass Onion, secondo capitolo della saga Knives Out, è un prodotto mainstream che ci/si diverte con arguzia riuscendo nel suo intento di essere cinema di puro...
Gennaio 7th, 2023 | di
Valentino Saccà Lando Buzzanca è stato il massimo rappresentante della commedia sexy d’autore, sempre sospeso tra eleganza maliziosa e exploit grotteschi...
Gennaio 2nd, 2023 | di
Valentino Saccà "Il grande giorno" conferma la rinascita cinematografica di Aldo, Giovanni e Giacomo, una commedia corale che coniuga umorismo e...
Dicembre 10th, 2022 | di
Valentino Saccà "Più bello di così si muore" è la risposta italiana a Tootsie, un cult con Montesano mattatore en travesti per riflettere con ironia sull’identità di...
Dicembre 10th, 2022 | di
Emanuele Di Nicola "Bros" di Nicholas Stoller è la prima rom-com gay prodotta da Hollywood, una piccola novità nel cinema americano che domani potrebbe essere ricordata come un punto di svolta...
Novembre 26th, 2022 | di
Valentino Saccà "Il principe di Roma" si apre con toni brillanti e citazionisti ma finisce col risultare un'operazione posticcia e parassitaria, restando solamente una simpatica strizzata d’occhio al Canto di Natale di...
Novembre 5th, 2022 | di
Marta Corato L’ossessione contemporanea con la viralità è al centro della divertentissima e altrettanto tetra commedia norvegese "Sick of...
Ottobre 29th, 2022 | di
Valentino Saccà "Astolfo" racconta quanto è bello l’amore a settant’anni e lo fa senza sentimentalismi senili, con uno humor garbato e una profonda voglia di riscoprire il mondo, la natura, l’arte e il...
Luglio 17th, 2022 | di
Valentino Saccà Premio Sergio Amidei - Qui rido io T/ES 2021, v.o., 133’), 17 luglio ore 21:15, Piazza della Vittoria...