Maggio 2nd, 2015 | di
Juri Saitta Una commedia grottesca che gioca con i generi cinematografici e dissacra tutto e tutti: uomini, donne, famiglia, religione, crisi...
Maggio 2nd, 2015 | di
Marco Longo Tra thriller e commedia, de la Iglesia smaschera le ipocrisie della società globalizzata dei...
Maggio 2nd, 2015 | di
Lisa Cecconi In un tranquillo villaggio francese, la squadra locale sta per giocarsi i trentaduesimi di finale della Coppa di Francia contro il blasonato Paris Olympic. Ma un malriuscito tentativo di doping rende lo scontro davvero...
Febbraio 21st, 2015 | di
Lapo Gresleri Leone d'Oro a Venezia 2014, "Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza" è il terzo capitolo della trilogia di Roy Andresson sul vivere contemporaneo, lettura attenta e meticolosa di variegati atteggiamenti della...
Gennaio 24th, 2015 | di
Filippo Zoratti SPECIALE JOHN BELUSHI. Fortunatamente, "I vicini di casa" non è passato alla Storia del Cinema come il testamento di John Belushi. L'ultima prova da attore del talentuoso comedian statunitense di origine albanese è un film...
Gennaio 3rd, 2015 | di
Alex Tribelli SPECIALE TIM BURTON. Quando ancora non era celebre in tutto il mondo per le sue favole dark, Tim Burton accettò di occuparsi della trasposizione cinematografica del fumetto incentrato sulle vicende di...
Settembre 20th, 2014 | di
Giulio Giusti SPECIALE PUPI AVATI. "La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone" è soprattutto un film sull’impossibilità di comprendere i bigottismi popolari più radicati, in un mondo in cui gli atei (ri)trovano la...
Settembre 13th, 2014 | di
Vincenzo Palermo SPECIALE MONDI DISTOPICI “Somewhere in the 20th Century” Dopo la prima catastrofe cinematografica, The Comet del 1910, apocalissi atomiche, mondi senza sentimenti e olocausti librari, la coscienza atrofizzata...
Luglio 26th, 2014 | di
Michele Galardini SPECIALE STANLEY KUBRICK. Stanley Kubrick approda a "Il dottor Stranamore" dopo esser diventato uno degli autori più importanti del suo tempo seppur appena 36enne e aver sperimentato, riscrivendoli, una gran quantità di...
Maggio 24th, 2014 | di
Edoardo Peretti SPECIALE DAVID CRONENBERG Fantasmi del passato In concorso al Festival di Cannes 2014, Maps to the Stars ammalia, inquieta, qualche volta lascia un po’ interdetti, ma alla fine conquista, mostrandosi come uno dei...