Marzo 28th, 2023 | di
Eleonora Degrassi In "Singing on the Rooftops", Gilda Love è l’ultima delle drag queen del Raval, un tempo il quartiere più malfamato di Barcellona. Le sue priorità vengono stravolte con l’arrivo di una bambina nella sua...
Marzo 28th, 2023 | di
Andrea Vassalle "Steel Life" è un viaggio nel cuore del Perù, che segue il percorso di un treno merci dalle Ande all'Oceano Pacifico, attraverso i paesaggi delle miniere e i racconti del...
Marzo 28th, 2023 | di
Mattia Caruso “The Lost Souls of Syria”, documentario di Stéphane Malterre e Garance Le Caisne, insegue una storia di fantasmi tragicamente reale, tra ingiustizia, brutalità e ricerca della verità...
Marzo 25th, 2023 | di
Redazione Mediacritica Dal 29 marzo al 2 aprile, XVI edizione del Pordenone Docs Fest: 5 giorni per 50 film...
Aprile 9th, 2022 | di
Eleonora Degrassi In un Libano instabile cinque ragazze, anche loro in trasformazione, formano il gruppo thrash/death delle Slave to Sirens raccontando sé stesse e la propria generazione attraverso il...
Aprile 9th, 2022 | di
Emanuele Rauco Les enfants terribles racconta i meccanismi di una società partendo dal mero quotidiano e raggiungendo un equilibrio a tratti...
Con "Ascension" Jessica Kingdon fa un ritratto obiettivo e lineare della società contemporanea cinese e del suo sogno di crescita...
In "F@ck This Job", la storia di Dozhd TV - L'emittente dell'ottimismo raccontata attraverso i suoi protagonisti, una vicenda che sprona a lottare contro la repressione del...
Aprile 9th, 2022 | di
Stefano Lalla Revolution of Our Times è un mosaico di interviste e documenti filmati che racconta la cronologia di due anni di proteste degli Hong Kongers contro il tentativo del governo centrale di estendere la propria autorità sulla...
Aprile 9th, 2022 | di
Redazione Mediacritica Gran finale al Pordenone Docs Fest - Le voci del documentario con il concerto esclusivo dei Solisti Veneti, omaggio a Pino Donaggio e alla bellezza fragile e senza tempo di Venezia...